Nel contesto sportivo, il safeguarding riguarda la protezione dei minori e delle persone vulnerabili, garantendo un ambiente sicuro e privo di rischi. La nostra associazione sportiva di pallavolo si impegna attivamente per far sì che ogni atleta possa praticare lo sport in un contesto protetto, rispettoso e sereno.
La nostra associazione mette la sicurezza e il benessere dei nostri atleti al primo posto. Ci assicuriamo che ogni attività sia svolta secondo le migliori pratiche di safeguarding, per tutelare i diritti e la dignità di ogni partecipante. Il nostro impegno è garantito attraverso un codice di condotta rigoroso e una formazione continua per tutto il personale.
Abbiamo implementato politiche di safeguarding che seguono le linee guida dettate dalla Federazione Italiana Pallavolo e dalle normative nazionali vigenti. Queste politiche ci aiutano a prevenire, identificare e gestire eventuali situazioni di rischio, assicurando una pronta e corretta risposta in caso di necessità.
Se hai bisogno di supporto, puoi rivolgerti anche a enti esterni che offrono assistenza, come il Telefono Azzurro (19696) o visitare il sito del Centro Nazionale per il Contrasto della Violenza sui Minori per ulteriori informazioni.
Anche la FIPAV è impegnata in tale campo e puoi visitare la pagina dedicata del sito ufficiale cliccando qui.
Adottiamo un modello organizzativo e un codice etico per la tutela dei propri tesserati, in conformità alle linee guida FIPAV. Il documento regola le norme di condotta, le misure di prevenzione e le procedure per la segnalazione di comportamenti lesivi. Il Modello Organizzativo e Codice Etico Safeguarding è disponibile cliccando sul pulsante seguente.
La nomina sarà ufficializzata entro il 31/12/2024 come da normativa vigente.
Nel frattempo puoi comunque segnalare seguendo le indicazioni del paragrafo seguente.
Se desideri segnalare una situazione che potrebbe compromettere la sicurezza e il benessere di un atleta, puoi farlo in maniera confidenziale tramite il nostro modulo di contatto anonimo utilizzando il pulsante qui sotto o inviando una mail a safeguarding@comacchiovolley.it.
Tutte le segnalazioni verranno gestite con la massima discrezione e serietà.